Sean Ellis su come capire se hai il product/market fit “Se non riesci a trattenere i clienti, non puoi crescere,” spiega Sean. “Quindi convalidare di avere il product/market fit è davvero fondamentale prima di diventare ossessivi sul growth hacking e cercare di far crescere l'azienda.” Per misurare il product/market fit di un'azienda, Sean chiede agli utenti: “Come ti sentiresti se non potessi più usare questo prodotto?” Dopo aver posto questa domanda a centinaia di aziende, Sean ha scoperto che un'azienda tipicamente ha il product/market fit se circa il 40% degli utenti ha detto che sarebbe molto deluso senza il prodotto. “Questa domanda è un buon indicatore anticipato del product/market fit,” dice Sean. “Ma la cosa ovviamente più importante è se le persone continuano a usare il prodotto. Chiamiamo questo un cohort di retention. Se inizi con 100 persone che usano il prodotto, e dopo 30 giorni nessuna di esse sta ancora usando il prodotto, non hai il product/market fit.” La cosa importante è che la tua curva di retention si appiattisca e che almeno una certa percentuale di iscritti continui a usarlo. Dove la curva si appiattisce dipenderà dall'azienda. Sean spiega: “Calm, l'app di meditazione, si appiattisce solo a circa il 5% degli utenti perché devono sviluppare l'abitudine alla meditazione, il che è difficile per le persone. Instagram si appiattisce più intorno al 50-60%. Parte di questo è che Instagram è gratuito e Calm costa soldi... Ma è meno importante dove si appiattisce, ma se [la curva di retention] va sempre a zero, non stai crescendo; stai solo sostituendo. Per un po' puoi crescere, ma alla fine ti appiattirai.” Fonte video: @eostudi0 (2024)