D: Puoi spiegare questo: "Nota che il burn può essere negativo (cioè, la valuta potrebbe essere coniata) a causa dell'effetto del rimborso per lo stoccaggio." Quando viene creato un nuovo slot di stoccaggio all'interno di una transazione, la persona che invia la transazione viene addebitata una tassa di stoccaggio. - Questo è vero sia in Ethereum che in Monad. Quando uno slot di stoccaggio viene distrutto all'interno di una transazione, la persona che invia la transazione riceve un rimborso per lo stoccaggio. - Questo è vero sia in Ethereum che in Monad. - Tuttavia, in Ethereum, ci sono una serie di vincoli che rendono molto improbabile il rimborso dell'importo originale per la creazione dello slot: 1. il rimborso è solo il 28% del costo originale per la creazione dello slot di stoccaggio (in termini di gas) 2. i rimborsi non possono ridurre il costo della transazione in cui sono contenuti di oltre il 20% (questi vincoli sono stati introdotti nell'EIP-3529, che ha ridotto i rimborsi per lo stoccaggio per motivi descritti nella sezione 5.3 della proposta di Category Labs) - Mentre in Monad, nei casi ordinari, la maggior parte (96%) del costo originale per la creazione dello slot di stoccaggio viene rimborsata (soggetta a un'altra condizione che spiegherò più avanti). - Poiché i rimborsi non sono limitati agli altri costi di gas nella transazione, è possibile che il rimborso superi gli altri costi sostenuti nella transazione, in modo che quella singola transazione abbia una tassa negativa. Tuttavia, questo non è motivo di allerta: nessuno potrebbe inviare transazioni a tassa negativa infinite a piacimento; ogni transazione di questo tipo richiede di liberare uno slot per il quale era stata precedentemente pagata una tassa di stoccaggio. Sebbene questo concluda la risposta alla domanda originale, voglio anche dire qualche parola sulla motivazione per questo cambiamento alle tasse e ai rimborsi per lo stoccaggio. Rendendo i rimborsi molto più vicini alle tasse, rendiamo il sistema delle tasse più razionale. La crescita dello stato dovrebbe essere costosa, perché lo stato deve essere replicato su migliaia di nodi per sempre. Ma se qualcuno pulisce parte dello stato, allora il peso di quello stato scompare, quindi dovremmo restituire loro la maggior parte del "pagamento iniziale". Rendendo i rimborsi una percentuale molto più alta delle tasse, possiamo aumentare le tasse per la creazione di stoccaggio (in unità di gas) a un livello che scoraggi sufficientemente la crescita dello stato senza essere eccessivamente gravoso per gli utenti (poiché finché distruggono lo stoccaggio non necessario in seguito, riceveranno la maggior parte di esso indietro). Monad ha un throughput di gas davvero elevato (attualmente 400 volte rispetto a Ethereum; 1,25 milioni di gas/s contro 500 milioni di gas/s), quindi 1 unità di gas Monad è probabilmente molte ordini di grandezza più economica (in termini di dollari) rispetto a 1 unità di gas Eth. Vogliamo avere quei costi davvero bassi per l'esecuzione, ma non vogliamo come effetto collaterale rendere davvero economico per qualcuno riempire terabyte di dati con spazzatura (vedi: token XEN). Ecco un'ultima analogia: - immagina una città, Everett, dove le bottiglie di vetro costano $20 per bottiglia, e se le ricicli ricevi $3 indietro. - immagina una seconda città, Memphis, dove le bottiglie di vetro costano $0,02, e se le ricicli, ricevi $0,003 indietro. - qualcuno pensa che sia divertente quanto siano economiche le bottiglie di vetro a Memphis, quindi ne compra 100 milioni per $2 milioni e le lascia semplicemente nella discarica, causando l'esaurimento dello spazio nella discarica. Non potrebbero fare questo trucco a Everett perché costerebbe loro $2 miliardi....