Nella misura in cui i "cambiamenti di atmosfera" aneddotici contano - parlo con molti leader organizzativi e la conversazione è recentemente passata da "l'AI ha valore?" poiché scoprono che ce l'ha, alle sfide di cambiare e gestire le organizzazioni per catturare quel valore e evitare insidie.
Le grandi aziende sono organizzazioni molto complesse e ci vuole leadership e tempo per capire cosa fare dopo con l'AI, specialmente quando ci sono pochi modelli consolidati da seguire. La tecnologia da sola non porta cambiamenti e l'adozione richiederà sperimentazione e tempo.
Ora abbiamo molte domande difficili e senza risposta su come organizzare il lavoro. Prendiamo la programmazione, ad esempio, che è chiaramente accelerata dall'AI: come organizziamo i dipartimenti di ingegneria? Quali ruoli devono cambiare? Quale processo è necessario per sfruttare la produttività dell'AI?
Trovo che i laboratori di AI spesso manchino di una chiara concezione di come avverrà realmente l'adozione dell'AI. Vogliono costruire agenti che "facciano lavoro". Sorprendentemente, possono sempre di più, ma quel lavoro non produce valore a meno che non siano integrati nell'organizzazione e nei suoi processi.
14,77K