🟥 Le mie proposte affinché l'Europa non diventi schiava degli Stati Uniti Uno dei miei post pubblicati la settimana scorsa ha suscitato dibattito sui social. Riguardava il ritardo dell'Europa nello sviluppo degli stablecoin e dei mercati dei capitali tokenizzati. Sebbene ci sia un aspetto molto culturale nella nostra tendenza a flagellarci come europei, desidero proporre un elenco di azioni concrete per invertire questa tendenza. 👉 Le grandi banche devono impegnarsi pienamente sugli stablecoin in euro. Finché i loro comitati esecutivi considereranno l'argomento secondario, il mercato sarà dominato dal dollaro. 👉 Queste iniziative devono essere condotte in consorzio. I progetti isolati frammentano inutilmente l'ecosistema e si scontrano con la riluttanza degli altri istituti a sostenere un prodotto concorrente. 👉 Gli stablecoin devono irrigare l'economia reale. Pagamenti, regolamenti interaziendali, trasferimenti transfrontalieri: senza una distribuzione ampia, rimarranno confinati al trading crypto. 👉 Aggiornare il regolamento MiCA sugli stablecoin. Il quadro attuale garantisce, ma frena anche i modelli economici degli emittenti. Deve essere adattato per consentire l'emergere di campioni europei. 👉 Chiarire il progetto di euro digitale della BCE. O dando visibilità sui suoi contorni, o sancendo il suo abbandono. L'attuale confusione blocca le iniziative private. 👉 Accelerare l'unificazione dei mercati dei capitali europei. Una moneta digitale non può esistere senza una profondità di mercato comparabile a quella degli Stati Uniti. 👉 Moltiplicare le sperimentazioni con il regime pilota DLT. Troppe pesantezze amministrative e limiti frenano l'innovazione mentre gli Stati Uniti avanzano rapidamente. 👉 Semplificare la fiscalità degli crypto-attivi. Non necessariamente alleggerirla, ma renderla leggibile, stabile e prevedibile, per offrire visibilità agli imprenditori e agli investitori. Ogni giorno, @TheBigWhale_ analizza e offre le chiavi di comprensione indispensabili per navigare in questa industria. Hai altre idee? Condividile sotto questo tweet 👋