IC 2631 (noto anche come Ced 112 e GN 11.08.03) è una nebulosa a riflessione situata a circa 630 anni luce di distanza nella costellazione del Cacciatore, scoperta il 22 maggio 1900 da De Lisle, la parte più luminosa della nube molecolare del Cacciatore, una regione di formazione stellare per stelle a bassa massa (<8 masse solari), ideale per studiare la formazione di pianeti e nane brune. Alimentata da HD 97300, una giovane stella T Tauri (<10 milioni di anni, ~3 masse solari) che emette luce infrarossa (nota anche come Ced 112 IRS Has). La stella appartiene al gruppo T1 del Cacciatore nella zona più settentrionale e attiva della nube, apparendo blu a causa della luce riflessa dalla polvere. Immagine: immagine ottica composita ESO da un telescopio da 2,2 m a La Silla, Cile, utilizzando filtri V (blu), R (verde) e I (rosso). Credito: ESO.