Un surplus di elettroni mitocondriali induce il sonno. Mentre dormiamo, gli elettroni vengono consumati attraverso un aumento dell'uso energetico nel cervello, il che riduce i rifiuti nocivi. Il sonno, come l'invecchiamento, potrebbe essere una conseguenza ineluttabile del metabolismo aerobico.