Questa settimana nel podcast The Generalist, sono accompagnato da Martin Casado, General Partner di Andreessen Horowitz. "Questo sembra il 1996": Perché Martin Casado di a16z crede che il boom dell'AI abbia ancora anni davanti a sé @martin_casado Casado ha vissuto diverse ondate tecnologiche—prima come fondatore, ora come voce principale di @a16z su AI e infrastrutture. Ha contribuito a pionierare il networking definito dal software, poi è passato dall'accademia all'imprenditoria, e oggi sostiene i fondatori che costruiscono all'avanguardia della tecnologia come General Partner di Andreessen Horowitz. In questa conversazione, Martin condivide la sua prospettiva unica sul boom dell'AI, la sua filosofia di investimento orientata al mercato, e perché crede che siamo ancora nei primi giorni dell'impatto dell'AI. Ascolta ora: • YouTube: • Spotify: • Apple: Un grande grazie agli incredibili sponsor che rendono possibile il podcast: ✨ Auth0 – Accesso sicuro per tutti. Ma non per chiunque: ✨ Brex – La soluzione bancaria per le startup: ✨ Persona – Verifica dell'identità affidabile per qualsiasi caso d'uso: Esploriamo: → Il percorso di Martin dai motori di gioco e simulazioni all'investimento in Andreessen Horowitz → Perché Martin crede che siamo solo nel "1996" del ciclo del boom dell'AI con anni davanti a noi prima di qualsiasi bolla → Perché Martin approccia gli investimenti "dai mercati in" piuttosto che "dalle aziende fuori" → Perché il mercato della codifica AI rappresenta un'opportunità potenziale di 3 trilioni di dollari → La trasformazione di Andreessen Horowitz da una piccola partnership generalista a un'organizzazione specializzata di 600 persone → La preoccupante dominanza delle aziende cinesi nei modelli AI open source → Perché Martin pensa che le discussioni sull'AGI incoraggino un "pensiero pigro" e oscurino conversazioni significative → Come World Labs sta risolvendo il problema della rappresentazione 3D che potrebbe sbloccare robotica, VR e altro