Ciò che trovo più interessante riguardo a @idOS_network è come viene gestito. È supervisionato da un consorzio di progetti che collaborano per rendere l'identità decentralizzata e incentrata sulla privacy lo standard. Sono responsabili di: • Costruire e perfezionare idOS stesso. Dallo stoccaggio sicuro dei dati alla gestione dell'accesso fluida e garantendo che si scaldi, rimanga user-friendly e si integri facilmente nell'ecosistema più ampio di OpenFi. • Aumentare la consapevolezza e l'adozione di idOS attraverso iniziative congiunte, pubblicazione di articoli e partecipazione a eventi per posizionare idOS come il layer di identità affidabile. • Trasformare idOS in un framework di identità utilizzabile e pronto per la regolamentazione. Questo include affrontare lo stoccaggio e la cancellazione dei dati, il riutilizzo del KYC e i requisiti normativi, in modo che le app rimangano conformi senza compromettere il controllo dell'utente. Il consorzio include @arbitrum, @circle, @Ripple, @NEARProtocol, @Starknet, @tezos, @radixdlt, @Aleph__Zero e @partisiampc. Supervisionano il prodotto, la crescita e la conformità di @idOS_network, garantendo un'adozione più rapida. Se idOS è il layer di identità, il consorzio è l'equipaggio che lo guida, allineando costruttori, regolatori e infrastrutture affinché gli utenti ottengano un'identità portatile e privata e gli sviluppatori strumenti affidabili e interoperabili.