Le persone non credono alle teorie del complotto perché sono pazze. Le persone impazziscono perché iniziano a dare più valore al gioco di sfidare le narrazioni piuttosto che al valore della verità, e finiscono per credere a ogni teoria, non importa quanto falsa e incoerente, fino a perdere il contatto con la realtà. Ciò che mi rattrista è che così tanti, me compreso, si sono avvicinati alle teorie del complotto perché volevamo la verità, la valorizzavamo e sospettavamo di essere stati ingannati. Ma così tanti diventano così dipendenti dalla sensazione di demolire una narrazione che smettono di preoccuparsi della verità. Quel rifiuto della verità è ciò che porta alla follia.