Tutti stanno correndo per costruire "AGI", ma la maggior parte degli sforzi è bloccata dietro laboratori chiusi, di proprietà di pochi giganti. @SentientAGI AGI sembra diverso. Sta costruendo una rete aperta, di proprietà della comunità, dove i modelli possono essere identificati, tracciati e monetizzati on-chain, il che significa che se contribuisci, vieni effettivamente ricompensato. Inoltre, stanno creando The GRID, un sistema in cui agenti AI, modelli e fonti di dati possono interoperare come una città digitale: un agente ragiona, un altro pianifica, un altro esegue, formando insieme flussi di lavoro che si avvicinano di più all'intelligenza generale piuttosto che a bot isolati. I punti di forza? Design degli incentivi, etica open-source, infrastruttura cross-chain e reale codice spedito su GitHub. Le sfide sono piuttosto semplici Latenza più costi, proteggere le impronte contro gli attacchi, governance sugli aggiornamenti e la grande questione della qualità del modello. Può competere con OpenAI o Anthropic? È troppo presto per dirlo. Ecco la vera verità: chiamare questo "AGI" completo è prematuro. Ma come gioco infrastrutturale per sistemi multi-agente composabili, Sentient è uno degli esperimenti più ambiziosi là fuori. Potrebbe fallire, potrebbe innescare qualcosa di più grande, in ogni caso, vale la pena prestare attenzione.