La maggior parte delle persone non si rende conto che le stablecoin guadagnano più denaro delle blockchain. Ecco il TLDR su (@jayendra_jog fondatore di @SeiNetwork) da leggere assolutamente 🧵⤵️ Gli emittenti prendono i soldi che gli utenti depositano, li investono in strumenti come i T-Bills e guadagnano un rendimento su di essi. In questo momento si tengono il 100% di quel rendimento. 🔹 I possessori non ricevono nulla. 🔹 Le catene che utilizzano la stablecoin non ricevono nulla. Ma nuovi modelli come $USDH e $USDM stanno cercando un approccio diverso. Condividono parte di quel rendimento con gli utenti o gli ecosistemi. @Sei_Labs Research ha fatto i conti e i risultati sono impressionanti. Se gli emittenti condividessero anche solo il 70% del rendimento… 🔷 Passaggio annuale previsto: 🔹 Ethereum → $4.7B 🔹 Tron → $970M 🔹 Solana → $160M 🔹 BNB Chain → $150M 🔶 Per confronto, Ethereum ha guadagnato solo $2.48B in commissioni di transazione nel 2024. Conclusione semplice: Il rendimento delle stablecoin è una fonte di entrate più grande delle commissioni di transazione. Una volta che una stablecoin che condivide i rendimenti guadagna trazione, le altre saranno costrette a eguagliarla. I margini degli emittenti si ridurranno nel tempo. Rimangono ancora due sfide: 🔹 Gli utenti si preoccuperanno davvero abbastanza da cambiare?...