Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Bitcoin Un Milione: L'Ultimo Capitolo della Fiat
Di Fred Krueger & Ben Sigman
Sintesi
Questo libro è un manifesto, una roadmap basata sui dati e una storia personale mescolate in uno. La sua affermazione centrale è netta: Bitcoin raggiungerà $1.000.000 per moneta entro i primi anni 2030 — non come hype, ma come risultato prevedibile della matematica e dell'espansione monetaria.
L'argomento si basa su tre pilastri interconnessi:
La Legge del Potere di Bitcoin – Una scoperta statistica con un'accuratezza del 96–99% che mostra la storia dei prezzi apparentemente caotica di Bitcoin che si riduce in una curva prevedibile. La crescita dell'adozione, il tasso di hash e il prezzo seguono tutti leggi di scalabilità naturali trovate nella fisica e nella biologia.
Il Mare di Denaro Fiat – Il debito globale e l'offerta di denaro stanno esplodendo. M3 cresce di circa il 7% all'anno, raddoppiando ogni decennio, sulla strada per un quadrilione di dollari di "ricchezza cartacea" entro il 2045. Bitcoin non ha bisogno di sostituire la fiat, basta catturare l'1–2% di questa espansione — un errore di arrotondamento — per raggiungere $1M.
La Gerarchia della Durezza – I capitali fluiscono da asset più deboli (azioni, obbligazioni, immobili, oro) verso quelli più duri. Le obbligazioni offrono rendimenti reali negativi. Le azioni seguono l'offerta di denaro e offrono un'illusione di guadagni. Gli immobili sono illiquidi, tassati e politicizzati. L'oro è emotivo, caotico e elastico nell'offerta. Solo Bitcoin è assolutamente scarso, liquido, senza confini e verificabile.
Da qui, il libro mostra come le istituzioni si stiano già spostando. Gli ETF hanno canalizzato miliardi in Bitcoin più velocemente di qualsiasi prodotto finanziario nella storia. Aziende come MicroStrategy hanno pionierato i tesoretti in Bitcoin attraverso ingegneria finanziaria creativa. I “BitBonds”, un proposto strumento di debito garantito da Bitcoin, potrebbero aprire trilioni in più. Le stablecoin facilitano il commercio quotidiano, mentre Bitcoin garantisce la base monetaria.
La seconda parte guarda al futuro. L'AI e il calcolo quantistico sono trattati come jolly — tecnologia deflazionistica e minacce crittografiche — ma nessuna delle due deraglia la traiettoria di Bitcoin. I governi regoleranno ma non possono ucciderlo. La psicologia del hodling, la dimensione ottimale della posizione (attraverso il criterio di Kelly) e i prestiti garantiti da Bitcoin mostrano come gli individui possano cavalcare l'onda senza vendere.
Si conclude con una visione: Bitcoin a $1M entro il 2033, assorbendo il 10% del denaro globale. Entro il 2045, $10M per moneta — parità con il denaro fiat di base. A quel punto, Bitcoin non è un asset. È la base monetaria di una civiltà digitale.
Opinione / Critica
Bitcoin Un Milione è il caso rialzista più completo per Bitcoin fino ad oggi. I suoi punti di forza sono chiari:
Struttura matematica: Il modello della legge del potere (Capitolo 1) è l'ancora intellettuale. Riformula l'ascesa di Bitcoin come un'inevitabilità statistica, non come una mania speculativa.
Chiarezza macro: I capitoli sulla stampa di denaro, inflazione e obbligazioni tagliano attraverso il rumore con grafici e dati concreti, rendendo la svalutazione della fiat sia visiva che innegabile.
Spinta narrativa: Anecdoti personali (l'epifania di Fred a Bermuda, il primo mining di Ben, il “glitch del denaro infinito” di MicroStrategy) danno al libro consistenza e credibilità.
Intuizione pratica: Dalle stablecoin ai prestiti, mostra non solo perché Bitcoin vinca ma come le persone e le istituzioni possano integrarlo ora.
Questo è un libro che prospera sull'audacia. Non è un testo accademico cauto. È più vicino a The Sovereign Individual o Dow 36.000 — una roadmap guidata dalla convinzione per un nuovo ordine monetario.
Sarà polarizzante. Questo è il punto.
Il libro sarà rilasciato l'8 ottobre su Kindle, in formato cartaceo e rilegato con Audible intorno al 1° novembre. Spagnolo, Cinese semplificato (Mandarino), Hindi, Portoghese (brasiliano), Giapponese, Russo, Arabo (Arabo standard moderno), Francese, Tedesco, Coreano, tutti entro la fine dell'anno.
46,52K
Principali
Ranking
Preferiti