Che cos'è un soft fork? Un soft fork è un aggiornamento della blockchain che è retrocompatibile. Ciò significa che i nodi che non si aggiornano possono comunque funzionare senza problemi e convalidare nuovi blocchi, purché quei blocchi seguano le nuove regole. I soft fork vengono spesso utilizzati per modifiche minori, come correzioni di bug, patch di sicurezza o ottimizzazioni. Al contrario, un hard fork introduce regole non compatibili. In altre parole, tutti i nodi all'interno della rete devono aggiornarsi alla nuova versione per convalidare nuove transazioni. Se alcuni nodi non riescono ad aggiornarsi, si verifica una divisione permanente, o "fork", nella blockchain. Questa divisione porta tipicamente alla creazione di una nuova criptovaluta. Questo è un soft fork. Semplice.