Una volta che il mercato entra in una fase di ribasso, i metodi di valutazione più comuni non sono solo uno, ma ci sono molteplici segnali da considerare. Le linee di tendenza e le medie mobili appartengono alla conferma di forma; quando il prezzo continua a muoversi al di sotto, significa che i ribassisti dominano. Supporto e resistenza enfatizzano maggiormente la struttura; quando i rimbalzi vengono ripetutamente ostacolati nella zona dei minimi precedenti, rappresenta una mancanza di acquisto. Il crossover mortale, invece, è un segnale indicativo tipico; quando la media mobile a breve termine scende sotto la media mobile a lungo termine, significa che la tendenza al ribasso ha una grande probabilità di continuare. Questi metodi non esistono in modo indipendente, ma si confermano a vicenda. Gli scenari con un'alta percentuale di successo non si basano mai su un singolo segnale, ma quando la linea di tendenza, la media mobile, la struttura e gli indicatori puntano tutti verso la stessa conclusione, la tendenza al ribasso può considerarsi confermata. In altre parole, valutare la tendenza non può basarsi su un "colpo d'occhio", ma deve formare un "circuito chiuso", utilizzando più metodi per la verifica incrociata.
45,71K